Circondario del Tribunale di Vallo della Lucania
Il procedimento per la composizione delle crisi da sovraindebitamento permette ai soggetti non sottoponibili a procedure concorsuali di rivolgersi ad un organismo apposito o a un professionista abilitato (ad es. commercialisti) e poi al Tribunale con un piano di rientro che, se accolto, diventerà vincolante per i creditori, anche se non tutti i debiti saranno onorati. Ove il piano non fosse possibile o fosse respinto dal Giudice, il consumatore potrà comunque accedere alla procedura di liquidazione del patrimonio. Durante l’esecuzione della procedura, il giudice sospende ogni azione esecutiva (pignoramento etc.) dei creditori nei confronti dei beni del debitore. Una volta terminata con successo la procedura, il debitore sarà esdebitato, ovvero sarà libero da ogni debito ancora non onorato.
Il Consiglio dell'Ordine, nella seduta del 13/03/2015 ha deliberato l’istituzione dell’Organismo di Composizione della Crisi da sovraindebitamento e di liquidazione del patrimonio del debitore, in linea con quanto previsto dalla Legge n. 3/2012 e, nella seduta del 13/11/2015, ha deliberato l'avvio della procedura per l'iscrizione dell'Organismo (in breve OCC) "Commercialisti Vallo della Lucania" presso il Ministero della Giustizia.
FAC - SIMILE DOMANDA DI ISCRIZIONE GESTORI DELLA CRISI La domanda dovrà essere inviata all'indirizzo PEC ordine.vallodellalucania@pec.commercialisti.it unitamente a copia agli allegati richiesti. | |
Regolamento dell'Organismo Regolamento dell'Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento "Commercialisti di Vallo della Lucania". | |
D.M. N. 202/2014 Regolamento recante i requisiti di iscrizione nel registro degli Organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento, ai sensi dell'articolo 15 della Legge n. 3/2012. | |
LEGGE N. 3/2012 Regolamento recante i requisiti di iscrizione nel registro degli Organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento, ai sensi dell'articolo 15 della Legge n. 3/2012. | |
CNDCEC - Linee guida Organismo di composizione della crisi Linee guida CNDCEC sulla crisi da sovraindebitamento di cui alla Legge n. 3/2012. |