Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Circondario del Tribunale di Vallo della Lucania

Regole del Tirocinio professionale


Il Tirocinio Professionale è requisito propedeutico al sostenimento dell'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della libera professione di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile.

Al termine del percorso di studi universitari, per sostenere l’esame di abilitazione professionale, è necessario svolgere un apposito tirocinio presso un Dottore Commercialista o un Esperto Contabile iscritto nell’Albo da almeno 5 anni. Il praticantato può essere svolto anche contestualmente al biennio di studi relativo al conseguimento della laurea specialistica o magistrale, purché il corso di studio sia svolto conformemente agli accordi siglati dal Consiglio dell’Ordine e le Università, nel rispetto delle previsioni contenute nella convenzione quadro siglata dal Consiglio Nazionale e dal MIUR (vedi).

A decorrere dall’anno accademico 2012/2013, in assenza di accordi tra Ordine ed Università, il tirocinio da Dottore Commercialista potrà essere effettuato solo dopo il conseguimento della laurea magistrale.

Per effettuare il tirocinio è necessario iscriversi all’apposito registro dei tirocinanti. Il registro è tenuto da ciascun Ordine territoriale che ne cura l’aggiornamento e verifica periodicamente l’effettivo svolgimento del tirocinio anche tramite resoconti e colloqui con il tirocinante.


Il Registro dei Tirocinanti è suddiviso in due sezioni:

Sezione A -“Tirocinanti Dottori Commercialisti”
E’ riservata ai soggetti che hanno conseguito la laurea specialistica.
Alla sezione A si accede con:
  • il diploma di laurea magistrale della classe LM-56 ovvero della classe LM-77 (D.M. 22 ottobre 2004 n. 270)
  • il diploma di laurea specialistica della classe 64S e 84S (D.M. 3 novembre 1999 n. 509).
Il compimento del tirocinio in tale sezione costituisce condizione per l’iscrizione alla Sezione A “Commercialisti ” dell’Albo professionale.

Sezione B - “Tirocinanti Esperti Contabili”
Riservata ai soggetti che hanno conseguito la laurea triennale.
Alla Sezione B si accede con:

  • il diploma di laurea triennale della classe L-18, ovvero della classe L-33 (D.M. 22 ottobre 2004 n. 270)
  • il diploma di laurea triennale della classe 17 e 28 (DM 3 novembre 1999. n. 509).
Il compimento del tirocinio in tale sezione costituisce condizione per l’iscrizione alla Sezione B “Esperti Contabili” dell’Albo professionale.



Norme e regolamenti dirette ai Tirocinanti

Normativa vigente



Contatti
Via Zaccaria Pinto n. 19 - 84078 Vallo della Lucania (SA)
Codice Fiscale: 93018170659 - P. IVA: 04950140659
Tel / Fax 0974 75986
E-mail info@commercialistivallo.it
PEC ordine.vallodellalucania@pec.commercialisti.it